Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Benchmarking e sperimentazione robot autonomi, Sviluppo di metodi e strumenti per il benchmarking di robot autonomi in agricoltura, 2023_ASSEGNI_DEIB_19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Benchmarking and evaluation of autonomous robots, Development of tools and methods for autonomous robots benchmarking in agriculture, 2023_ASSEGNI_DEIB_19 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede la progettazione, lo sviluppo e la validazione di metodologie per il benchmarking di robot autonomi nel contesto di applicazioni agricole in campo aperto e in serra, per supportare attività di percezione e navigazione. In particolare, il progetto si concentra su metodi cosiddetti “Neuro-simbolici”, che integrino componenti di percezione basati su Deep Learning con componenti cognitivi basati su inferenza su basi di conoscenza. La performance di questi metodi sarà validata in base a specifici task robotici. La variabilità marcata che caratterizza gli ambienti agricoli, in termini di effetti stagionali e condizioni climatiche, richiederà inoltre l’osservazione longitudinale dell’ambiente di test, e la conseguente gestione dell’elevato volume di dati raccolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the design, the development and the validation of methodologies for the benchmarking of autonomous agricultural robots in open field and in greehouses. In this context, the project is aimed at developing improved practices for the evaluation and benchmarking of perception and navigation methods. Specifically, the focus is on developing Neuro-symbolic solutions, which leverage the strengths of Deep Learning (DL) and higher-level reasoning components based on symbolic reasoning. Benchmarking metrics will be tailored on specific downstream robotic tasks. Moreover, the project requires the acquisition and management of longitudinal data, to capture the weather variations and seasonality effects that characterise agricultural application scenarios. |
Data del bando | 31/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |