Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di algoritmi di apprendimento per rinforzo adattivi per controllo di impianti industriali, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2023_ASSEGNI_DEIB_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of adaptive reinforcement learning algorithms for control of industrial plants, P.E. PE00000013 - FUTURE ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH (FAIR) – CUP: D53C22002380006, 2023_ASSEGNI_DEIB_23 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca ha l'obiettivo di sviluppare algoritmi di apprendimento per rinforzo per controllare impianti industriali complessi. A partire dalle misurazioni fornite dai sensori dell'impianto ottenute in simulazione, gli algoritmi dovranno apprendere una politica di controllo delle attuazioni disponibili allo scopo di ottimizzare diversi obiettivi di performance, tra cui l'efficienza operativa, la permanenza in regioni di funzionamento sicure. Gli algoritmi dovranno essere in grado di adattarsi ad eventuali modificazioni dinamiche dell'ambiente e tener conto dell'alta dimensionalità delle misurazioni e attuazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity has the objective of developing reinforcement learning algorithms for the control of complex industrial plants. Starting from the measurements provided by the plant sensors obtained in simulation, the algorithms will learn a control policy for the available actuations in order to optimize several performance objectives, including the operating efficiency, the permanence in safe functioning regions. The algorithms will be able to adapt to possible modifications of the environment and account for the high dimensional of the measurements and actuations. |
Data del bando | 03/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |