Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Genomica funzionale delle piante in risposta agli stress ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional genomics for the study of plant responses to environmental stresses |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno allestite prove sperimentali sulle piante (in particolare i legumi ed eventuali specie modello (Arabidopsis) in condizioni controllate per studiare la risposta delle piante agli stress abiotici (siccità e/o salinità) e la memoria transgenerazionale a tali stress. A tal proposito saranno utilizzati approcci di genomica funzionale che utilizzano scienze omiche integrate (trascrittomica, epigenomica) e successiva validazione mediante qRT-PCR. Le analisi trascrittomiche prevederanno approcci di sequenziamento di nuova generazione. Potranno anche essere allestiti esperimenti di trasformazione genetica e genome editing delle piante. Sebbene sia desiderata, non è necessaria un esperienza pregressa negli argomenti indicati. Eventuali candidati con i titoli di laurea indicati ma anche senza esperienza e senza il titolo di dottorato di ricerca possono applicare e valutati. |
Descrizione sintetica in inglese | Experimental trials in controlled conditions will be conducted in the field of plant functional genomics for legumes (chickpea) and eventually model species (Arabidopsis) to study the response of plants to abiotic stresses (drought and/or salinity) and the plant transgenerational memory to such stresses. Functional genomics approaches using integrated omics sciences (transcriptomics, epigenomics) and subsequent validation by qRT-PCR will be performed. The transcriptomic analyses will include next-generation sequencing approaches. Experiments in genetic transformation and genome editing may be conducted. Although it is desired, a previous experience in the topics listed is not required. Any applicants with the indicated degree titles but also without experience and without the PhD title can apply and will be evaluated for this position. |
Data del bando | 05/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004976449-UNFICLE-2e7cdfee-cf38-45b7-9cdd-0d6168027692-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Genetica, Dottorato di Ricerca - PhD o equivalente estero, LM- Biotecnologie agrarie, LM- Biologia, LM-Biotecnologie industriali, Dottorato in scienze Biologiche, PhD o equivalente estero, LM- Biotecnologie agrarie, Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca o titolo equivalente conseguito all'estero, Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando, LM- Biotecnologie Molecolari, LM- Scienze e tecnologie agrarie |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PHD in Genetics, in biological sciences, in subject related to the research, Master Degree's in agricultural biotechnology, or in Biology, on in Industrial biotechnology, or in Molecular biotechnology, or in agricultural sciences and technologies |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |