Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della biodiversità funzionale mediante modellizzazione delle interazioni tra microorganismi e piante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of functional biodiversity by modeling the interactions between microorganisms and plants |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca da sviluppare prevede l'utilizzo del sistema modello del microbiota vegetale e dei batteri simbiotici delle piante per identificare i cambiamenti nella biodiversità in seguito a perturbazioni ambientali e a sviluppare modelli predittivi della variazione della diversità microbica. Verranno utilizzati gli attuali strumenti di multi-omica (che spaziano dalla genomica, alla metagenomica, alla transcrittomica e alla metabolomica) per generare dati da campioni raccolti sul campo ed esperimenti su scala di laboratorio sul microbiota di specie vegetali chiave selezionate (comprese specie provenienti da aree marginali e adattate a condizioni difficili). I dati permetteranno di definire la diversità tassonomica e le funzioni geniche presenti, che saranno monitorate e utilizzate per costruire modelli statistici di associazione e quindi predire la funzionalità del microbiota, la biodiversità e l'adattamento delle piante alle mutevoli condizioni ambientali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project to be developed involves the use of the plant microbiota model system and plant symbiotic bacteria to identify changes in biodiversity following environmental perturbations and to develop predictive models of variation in microbial diversity. Current multi-omics tools (ranging from genomics, metagenomics, transcriptomics and metabolomics) will be used to generate data from field-collected samples and laboratory-scale experiments on the microbiota of selected key plant species (including species from marginal areas and adapted to difficult conditions). The data will make possible to define the taxonomic diversity and the gene functions present, which will be monitored and used to build statistical models of association and, therefore, predict the functionality of the microbiota, biodiversity and the adaptation of plants to changing environmental conditions. |
Data del bando | 05/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004976496-UNFICLE-06a6ec02-3d61-45f6-bf1d-d1085c5a1210-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM 6 ovvero 6/S– Biologia LM-9 ovvero 9/S– Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche LM-8 ovvero 8/S – Biotecnologie Molecolari Dottorato affine - Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree's in Biology, in medical, veterinary and farmaceutical biotechnology, in molecular biotechnology, PHD in subject related to the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |