Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamenti carbotermici basati sulle microonde per il recupero di metalli strategici da batterie al litio esauste |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microwave based carbothermic treatments for the recovery of strategic metals from spent lithium batteries. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista di ricerca riguarda una nuova tecnologia sostenibile per il riciclo di metalli contenuti nelle batterie al litio esauste. Per raggiungere lo scopo l’assegnista dovrà caratterizzare il materiale di partenza (black mass), ottimizzare il trattamento carbotermico allo scopo di ottenere le maggiori percentuali di recupero dei metalli, con il più basso dispendio energetico e recuperare mediante acidi organici i metalli a seguito del trattamento a microonde |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the work is based on the use of a new microwave-based technology to promote carbothermic reactions enabling the metals recovery from exausted lithium ion batteries at lower energy in comparison to the conventional procedures. The experimental activities will concern: -The different types of black mass will be fully characterized in terms of chemical composition, structure and morphology. -The carbothermic reaction occurring with microwave treatments. For this aim a dedicated microwave oven, with the possibility to integrate the patented tool, will be acquired. Optimal conditions for these activities will be reached by changing a set of parameters that will be considered taking into account also the process sustainability. -The organic acids obtained in Task 2.1 will be utilized for leaching metals from the microwave-treated black mass (WP1). We test different mixtures to find the best extraction yield. |
Data del bando | 15/03/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIBS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://www.unibs.it |
barbara.piccoli@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |