Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design Sistemico per la valorizzazione del territorio - Rif. 034/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systemic Design for territorial enhancement - Ref. 034/2023-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le ricerche si focalizzano su due progetti europei: Progireg (H2020) e Systour (Interreg Europe). Per Progireg, le attività previste riguardano la creazione di Living Labs in aree urbane che affrontano la sfida della rigenerazione post-industriale attraverso la partecipazione attiva dei cittadini. L'innovazione avverrà a livello tecnico attraverso l'implementazione di NBS a livello tecnico, a livello sociale attraverso la co-creazione e la co-implementazione di infrastrutture verdi con le comunità locali. Inoltre, le attività previste comprenderanno la creazione di reti globali, la formazione, la divulgazione e l'impatto. In Systour, il progetto sostiene il turismo sostenibile nelle aree rurali non sfruttate. Il progetto pone l'accento sulle peculiarità di questi territori, cercando un equilibrio tra i siti e le aree di collegamento di ciascun territorio attraverso 3 aspetti: Mobilità; Connessione digitale; Esperienze speciali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on two European projects: Progireg (H2020) and Systour (Interreg Europe). For Progireg, the planned activities are related to the creation of Living Labs in urban areas that address the challenge of post-industrial regeneration through the active participation of citizens. Innovation will take place at a technical level through NBS implementations at technical level, at social level through co-creation and co-implementation of Green Infractructure with local communities. Furthermore, the planned activities will include global networking, training, dissemination and impact. In Systour, the project supports sustainable tourism to unexploited rural areas. It emphasises the peculiarities of these territories, seeking a balance between the sites and connecting areas of each territory through 3 main aspects: Mobility; Digital connection; and Special experiences. |
Data del bando | 06/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |