Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti dei cambiamenti climatici su popolazioni chiave della fauna mediterranea: approccio eco-fisiologici e modelli predittivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impacts of climate change on key populations of Mediterranean fauna: eco-physiological approaches and predictive models |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di tecniche di monitoraggio di nuova generazione atte a stimare la diversità tassonomica e funzionale di ambienti terrestri e di acque dolci e sullo sviluppo di modelli previsionali. La ricerca prevede inoltre esperimenti di eco-fisiologia e fisiologia comportamentale in laboratorio, disegnati per studiare gli effetti a medio e lungo termine dei cambiamenti climatici su popolazioni chiave della fauna mediterranea. Lo scopo finale di questa ricerca sarà lo sviluppo di modelli che, integrando i risultati delle attività di ricerca precedentemente descritte, forniscano previsioni affidabili sui livelli di resilienza delle popolazioni terrestri e dulcacquicole mediterranee rispetto ai cambiamenti climatici. Le informazioni ottenute con questi modelli dovranno essere infine declinate in chiave di conservazione delle specie e degli ecosistemi mediterranei. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the development of next-generation monitoring techniques to estimate the functional and taxonomic diversity of terrestrial and freshwater environments and on the development of predictive models. The project also includes eco-physiological and behavioral physiology experiments in the laboratory. These tests will be designed to study the medium- and long-term impacts of climate change on key populations of Mediterranean fauna. The overarching aim of this project will be the development of models which, by integrating the results of the previously described research activities, will provide reliable predictions on the levels of resilience of Mediterranean terrestrial and freshwater populations with respect to climate change. The information obtained with these models will finally inform future programs aimed to protect of Mediterranean species and ecosystems. |
Data del bando | 06/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004977958-UNFICLE-15ca1bff-49d8-4af7-a870-b2766aa9f872-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Biologia o in Scienze della Natura o titolo equivalente conseguito all'estero Buona conoscenza di software statistici e di tecniche di eco-fisiologia e fisiologia comportamentale. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree's in Biology or in Natural Sciences. Good knowledge of statistic software and of techniques of eco-physiology and behavioral physiology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |