Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Phantom pancreatico e dispositivi di tenuta per migliorare la chirurgia pancreatica , CUP progetto: D43C22004640001, 2023_ASSEGNI_DCMC_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pancreatic phantom and sealing devices to enhance pancreatic surgery, Project CUP: D43C22004640001, 2023_ASSEGNI_DCMC_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a sviluppare una nuova generazione di strumenti chirurgici avanzati in grado di minimizzare efficacemente l'insorgenza di fistola pancreatica postoperatoria (POPF), nota per essere la complicanza primaria che porta a mortalità e morbilità a seguito di chirurgia pancreatica. Il progetto comporterà la sintesi e lo sviluppo di materiali adesivi avanzati in grado di prevenire o ridurre l'incidenza di POPF. I nuovi cerotti e/o colle saranno progettati per sigillare efficacemente il parenchima/anastomosi pancreatica e resistere agli effetti erosivi del succo pancreatico. Il progetto si avvalerà della collaborazione tra Politecnico di Milano e Humanitas University, sfruttando competenze sia ingeneristiche che mediche. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop a new generation of advanced surgical tools that can effectively minimize the occurrence of postoperative pancreatic fistula (POPF), which is known to be the primary complication leading to mortality and morbidity after pancreatic surgery. The project will involve the synthesis and development of advanced sealing materials that can prevent or reduce the incidence of POPF. The new patches and/or glues will be designed to effectively seal the pancreatic parenchyma/anastomosis, and resist the erosive effects of pancreatic juice.The project will benefit from the collaboration between the Politecnico di Milano and Humanitas University, exploiting both engineering and medical skills. |
Data del bando | 13/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |