Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazione inclusiva in Spagna e Deep Learning: adattamento metodologico del progetto E-MIMIC alla lingua dell'amministarzione spagnola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comunicazione inclusiva in Spagna e Deep Learning: adattamento metodologico del progetto E-MIMIC alla lingua dell’amministrazione spagnola |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato all’adattamento metodologico delle premesse del progetto E-MIMIC (Empowering Multilingual Inclusive Comunication) alla lingua spagnola, ovvero la diffusione e la promozione della comunicazione inclusiva attraverso lo sviluppo del Deep Language. Prevede lo sviluppo di un applicativo che supporta la scrittura inclusiva per le pubbliche amministrazioni. Il progetto intende elaborare e inserire un insieme di criteri linguistici e discorsivi che contribuiscano all’addestramento delle reti neurali alla base della traduzione automatica. Attualmente, l’applicazione è in fase di completamento per la lingua italiana e in fase di elaborazione per il francese. Il presente progetto mira a promuovere ed estendere i risultati della ricerca anche alla lingua spagnola. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to methodologically adapt the premises of the E-MIMIC (Empowering Multilingual Inclusive Communication) project to the Spanish language, i.e. the dissemination and promotion of inclusive communication through the development of Deep Language. It envisages the development of an application that supports inclusive writing for public administrations. The project intends to develop and incorporate a set of linguistic and discursive criteria that contribute to the training of the neural networks underlying machine translation. At present, the application is being finalised for the Italian language and is being developed for French. The present project aims to promote and extend the research results to the Spanish language as well. |
Data del bando | 12/04/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |