Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e implementazione di un modello CFD OpenFOAM per la simulazione di fuel cell PEM, Previsione della distribuzione H2/aria sulla membrana per prevenire problematiche di degradazione, 2023_ASSEGNI_DENG_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of a CFD model based on OpenFOAM for the simulation of PEMFC, Prediction of the H2 / air distribution on the polymeric membrane to prevent the degradation, 2023_ASSEGNI_DENG_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha come oggetto lo sviluppo di un modello CFD, sulla base del codice open-source OpenFOAM, dedicato alla simulazione di fuel cell PEM. L’obiettivo è quello di sviluppare uno strumento di simulazione che permetta di descrivere in modo accurato i fenomeni fisici che hanno luogo nella struttura della fuel cell, allo scopo di identificare e prevenire i principali meccanismi di degradazione della membrana. In particolare, il modello permetterà di prevedere in modo accurato la distribuzione di idrogeno e aria sulla membrana polimerica, descrivendo il processo di formazione acqua e identificando situazioni critiche di deidratazione. L’attività è svolta nell'ambito del "PROGETTO PERMANENT - BANDO MITE PNRR MISSIONE 2 INVESTIMENTO 3.5 A - RSH2A_000012 - CUP F47G22000290006 . |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at the development of a CFD model, based on the open-source code OpenFOAM, dedicated to the simulation of PEMFC. The objective is the development of a simulation tool to accurately predict the physical phenomena occurring inside the PEMFC, in order to identify and prevent the main mechanism of degradation of the membrane. In particular, the model will allow to predict the distribution of hydrogen / air on the polymeric membrane, describing the water management and identifying eventual critical dehydratation. The activity is carried out in the framework of project “"PROGETTO PERMANENT - BANDO MITE PNRR MISSIONE 2 INVESTIMENTO 3.5 A - RSH2A_000012 - CUP F47G22000290006”. |
Data del bando | 11/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19427.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |