Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità e riciclo materiali dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche e pneumatici, Caratterizzazione materiali e valutazione possibilità loro riciclo, 2023_ASSEGNI_DCMC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainability and material recycling from electrical and electronic equipment and tyres, Characterisation of materials and evaluation of their recycling potential, 2023_ASSEGNI_DCMC_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La collaborazione tra il PolyEngLab ed il Consorzio ECOPED mira alla creazione di filiere di gestione dei rifiuti da RAEE e degli pneumatici. La ricerca comprenderà le seguenti linee e attività: Materiali polimerici da RAEE: caratterizzazione di composizione, comportamento reologico, termico e meccanico per valutare processabilità e prestazioni in vista del riutilizzo per la produzione di piccoli elettrodomestici Gomma da pneumatici: caratterizzazione chimico-fisica della gomma per individuare le possibilità di applicazione in nuovi prodotti Gas da RAEE: individuazione delle tipologie di gas refrigeranti, definizione di metodi di caratterizzazione chimico-fisica dopo rigenerazione e definizione di filiera e sistema organizzativo atti a massimizzare il recupero dei gas. |
Descrizione sintetica in inglese | The collaboration between PolyEngLab and the ECOPED Consortium aims at the creation of WEEE and tyre waste management chains. The research will include the following lines and activities Polymeric materials from WEEE: characterization composition, rheological, thermal and mechanical behaviour aimed at processability and performance assessment in view of reuse in the production of small household appliances Rubber from tyres: chemical-physical characterisation of rubber to identify application potential in new products Gas from WEEE: identification of refrigerant gas types, definition of chemical-physical characterisation methods after regeneration and development of supply chain and management system for optimal gas recovery. |
Data del bando | 20/03/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |