Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | #iointegro. Analisi delle professionalità inserite nel Sistema di Accoglienza e Integrazione-SAI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | #iointegro. Analysis of professionalism included in the Reception and Integration System-SAI. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale della ricerca è quello di analizzare la pratica di intervento sociale dei professionisti che operano nei Progetti di accoglienza per minori stranieri non accompagnati all’interno del SAI – Sistema di accoglienza e integrazione previsto dal D.L. 21 ottobre 2020, n.130, convertito in Legge 18 dicembre 2020, n.173. In particolare si intende svolgere approfondimenti di tipo statistico-descrittivo e analitici su: Educatori, Assistenti sociali, Psicologi, Mediatori, Esperti dell’integrazione ed Esperti legali, che si trovano a operare nelle strutture di seconda accoglienza SAI rivolte alla specifica utenza dei minori. L’impianto di ricerca comprenderà la descrizione degli strumenti utilizzati nelle varie fasi empiriche e sarà arricchito da riflessioni metodologiche sulle scelte operate in modo da far sì che possano esse stesse rappresentare un apprendimento di tipo epistemologico per lo/la assegnista |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of the research is to analyze the social intervention practice of professionals working in Reception Projects for foreign minors unaccompanied within the SAI - Reception and Integration System provided for by Decree Law No. 130 of October 21, 2020, converted into Law No. 173 of December 18, 2020. In particular, it is intended to carry out statistical-descriptive and analytical insights on: Educators, Social Workers, Psychologists, Mediators, Experts of Integration and Legal Experts, who are working in SAI second reception facilities aimed at the specific users of minors. The research framework will include a description of the instruments used in the various empirical phases and will be enriched by methodological reflections on the choices made so that they may themselves represent epistemological learning for the assignee |
Data del bando | 14/04/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|