Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica:2023-adrj34- |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code:2023-adrj34-“Development of data science and optimization techniques for scheduling problems with energetic constraints” |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Utilizzo e sviluppo di tecniche innovative della ricerca operativa e dell’ingegneria informatica, attraverso l’integrazione tra metodi di data science e di ottimizzazione. L’obiettivo è sviluppare un modello per analizzare e ottimizzare processi di schedulazione di attività comportanti diversi consumi e/o produzioni di energia. Il modello dovrà bilanciare le attività in un dato orizzonte temporale, rispettando vincoli operativi e minimizzando una funzione di costo economico e/o ambientale. Le applicazioni di tale modello sono numerose, quali la schedulazione di attività nelle micro-grid per comunità energetiche e la schedulazione di lavori energivori su macchine parallele |
Descrizione sintetica in inglese | Use and development of innovative techniques from operations research and computer engineering, through the integration of data science and optimization methods. The goal is to develop a model for analyzing and optimizing scheduling processes for activities involving different energy consumption and/or production. The model will have to balance the activities in a given time horizon, satisfying operational constraints and minimizing an economic and/or environmental cost function. The applications of this model are numerous, such as the scheduling of activities in micro-grids for energy communities and the scheduling of energy-intensive jobs on parallel machines |
Data del bando | 17/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-6445-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |