Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lavorazioni robotizzate additive abilitanti la transizione digitale e green all'interno del progetto, Nell'ambito del progetto CONSTRUCTAAD RFCS-02-2021-RPJ - G.A. 101057957, 2023_ASSEGNI_DMEC_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robotic additive manufacturing enabling the digital and green transition , Within the project CONSTRUCTAAD RFCS-02-2021-RPJ - G.A. 101057957, 2023_ASSEGNI_DMEC_18 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio dei processi additivi robotizzati come metodo per l'ottenimento di componenti innovativi per il settore automobilistico o delle costruzioni civili, grazie al monitoraggio in line e alla raccolta di informazioni dal processo. La sensorizzazione, unita alla progettazione a-priori del processo additivo robotizzato e alla sua modellazione, continuamente aggiornata con le informazioni provenienti dal processo, consente una produzione a zero difetti che si traduce in un risparmio di energia e di consumo di materiale. Inoltre, il componente prodotto da processi additivi opportunamente modellati e controllati inline risulta ottimizzato in termini di materiale, funzione e utilizzo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program includes the study of robotic additive technologies as a process for obtaining innovative components for the automotive or civil construction sectors by means of inline sensing and information gathering from the process. Sensorisation, combined with the a-priori design of robotic process and its modelling, continuously updated with information from the process, enables zero-defect production that means saving of energy and material consumption. In addition, the component produced by the appropriately modelled and controlled inline robotic processes results in an optimised in terms of material, function and use part. |
Data del bando | 17/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |