Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulatore e processore di livello 2 per la missione spaziale HydroGNSS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | End-to-end simulator and level 2 processor of the HydroGNSS space mission |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Remote sensing |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svolgerà nell'ambito delle attività di sviluppo della mission spaziale ESA denominata HydroGNSS. Riguarderà la simulazione dei dati del sensore e lo sviluppo del processore per la stima della umidità del suolo, in accordo con le specifiche di interfaccia del segmento terreno della missione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is in the frame of the development of the ESA HydroGNSS space mission. It will concern the end-to-end simulator of the data that will be collected by the sensor and the implementation of the processor to estimate the soil moisture, in accordance with the interface requirement of the mission ground segment. |
Data del bando | 19/04/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_diet |
g.giannini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-diet.cloud |