Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per la sperimentazione di un piano degli usi scolastici, Uno studio su base empirica tra scuole e città, 2023_ASSEGNI_DASTU_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and tools for a strategic plan of school spaces uses, Schools as urban facilities: an empirical study, 2023_ASSEGNI_DASTU_9 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca entro una traiettoria di studi e sperimentazioni dedicata a riconoscere e rafforzare le relazioni tra infrastrutture scolastiche e territorio, in particolare entro contesti urbani. L’ipotesi è che l’organizzazione dell’uso degli spazi delle scuole possa essere pianificata integrando attività educative e formative in capo alla istituzione scolastica e attività rivolte a una fascia ampia della cittadinanza, in capo all’ente locale e/o a operatori del terzo settore. Gli obiettivi della ricerca sono: 1) osservare entro il territorio bergamasco, i nessi tra forme, condizioni, tempi e modi d’uso degli spazi scolastici; 2) mettere a punto metodi e strumenti adatti a fare della scuola un perno e un tassello di un più ampio sistema di spazi e servizi di prossimità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of studies and experiments dedicated to recognizing and strengthening the relations between school facilities and the territory, particularly within urban contexts. The hypothesis is that the organization of school spaces can be planned by integrating education and training activities of the school institution and activities aimed at a broad section of the citizenship at the head of the local authority and/or third-sector operators. The objectives of the research are: 1) to observe, within the Bergamo area, the links between forms, conditions, times, and ways of using school spaces; 2) to develop methods and tools suitable for making the school a pivot and a component of a broader system of proximity spaces and services. |
Data del bando | 19/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |