Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione in fotonica: Imaging LiDAR e Iperspettrale in un unico dispositivo, Realizzazione di un nuovo dispositivo fotonico, 2023_ASSEGNI_DFIS_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photonics innovation: LiDAR and Hyperspectral Imaging in a single device, Realization of an innovative photonic device, 2023_ASSEGNI_DFIS_3 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi LiDAR permettono di registrare una nuvola di punti della scena/ambiente per la ricostruzione tridimensionale volumetrica. L'imaging iperspettrale permette di fare una fotografia in cui per ogni punto spaziale nel piano x-y non sono registrati solamente i tre numeri relativi ai tre colori RGB ma l'intero spettro della luce, aprendo a nuove possibilità di caratterizzazione del materiale con cui è composto l'oggetto. Unire queste due tecniche in un unico dispositivo permette di regitrare non solo la forma e disposizione tridimensionale di un oggetto ma anche di analizzarne il contenuto in maniera remota e non distruttiva. Tali dispositivi oggi esistono separatamente e la loro unione in un unico dispositivo (stesso punto di visione e software integrato) sarebbe una innovazione. |
Descrizione sintetica in inglese | LiDAR systems allow you to record a point cloud of the scene/environment for three-dimensional volumetric reconstruction. Hyperspectral imaging makes it possible to take a photograph in which for each spatial point in the x-y plane not only the three numbers relating to the three RGB colors are recorded but the entire spectrum of light, opening up new possibilities for characterizing the material with which it is made the item. Combining these two techniques in a single device makes it possible to record not only the three-dimensional shape and arrangement of an object but also to analyze its content remotely and non-destructively. These devices exist separately today and their union in a single device (same point of view and integrated software) would be a real innovation. |
Data del bando | 20/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |