Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Consuntivo su Petrarca. Per una rassegna critica della bibliografia petrarchesca recente” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Summary on Petrarch. For a critical review of recent Petrarchan bibliography” |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel corso degli ultimi decenni la letteratura critica sull’opera latina e volgare di Petrarca è cresciuta in modo assai significativo, con contributi di grande rilievo per la conoscenza e dello studio della biblioteca, per una migliore comprensione del lavoro sulle opere latine e volgari e per un più attento regesto della cultura sacra. Altrettanto importante è stato il lavoro attorno ai commenti alle opere volgari, tanto con edizioni quanto con l’allestimento di repertori digitali basati su nuovi e aggiornati censimenti. Il progetto intende censire, schedare e analizzare questo insieme di studi, al fine di organizzare una bibliografia critica ragionata e di dare vita a un primo bilancio per valutare non solo gli esiti raggiunti, ma le piste di indagine più promettenti per il prossimo futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the last few decades, the critical literature on Petrarch's Latin and vernacular work has grown significantly, with contributions of great importance for the knowledge and study of the library, for a better understanding of the work on Latin and vernacular works and for a more careful register of sacred culture. Equally important was the work around the comments on vulgar works, both with editions and with the preparation of digital repertoires based on new and updated censuses. The project intends to survey, file and analyze this set of studies, in order to organize a reasoned critical bibliography and to create an initial balance sheet to evaluate not only the results achieved, but the most promising avenues of investigation for the near future. |
Data del bando | 26/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e della qualità del progetto proposto |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and research proposal. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |