Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Italian Open Innovation Lookout, I player dell’Open Innovation in Italia, i volumi di mercato e i trend evolutivi, 2023_ASSEGNI_DIG_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italian Open Innovation Lookout, Open Innovation players in Italy, market volumes and evolutive trends, 2023_ASSEGNI_DIG_45 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’Open Innovation (OI) è sempre più diffusamente adottata per stimolare,accelerare,e rendere più efficiente ed agile l’innovazione nelle imprese, anche in Italia.L’interesse da parte delle imprese verso questa strategia di innovazione è cresciuto molto negli ultimi anni.Lo svilupparsi di un ecosistema di player in grado di offrire servizi di OI per le imprese è di grande importanza, ma allo stesso tempo l’eterogeneità degli operatori che ne fanno parte e la complessità dei servizi che offrono rendono per le imprese molto complesso conoscerne le peculiarità e le differenze, e stabilire quali sono i partner più adatti. Tale progetto ha l’obiettivo di rispondere a questa esigenza,realizzando una mappatura,un censimento ed un’analisi di dettaglio dei molteplici player attivi in questo settore |
Descrizione sintetica in inglese | Open Innovation (OI) is increasingly being adopted to stimulate, accelerate, and make innovation in companies more efficient and agile, also in Italy. The interest of companies in this innovation strategy has grown a lot in the last years. The development of an ecosystem of players able to offer OI services for companies is of great importance, but at the same time the heterogeneity of the operators who are part of it and the complexity of the services they offer make it very complex for companies know their peculiarities and differences, and establish which are the most suitable partners. This project aims to respond to this need, by creating a mapping, a census and a detailed analysis of the many players active in this sector |
Data del bando | 28/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |