Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ambientale della filiera dell'idrogeno e di sistemi integrati di stoccaggio dell'idrogeno tramite Life Cycle Analysis (LCA) e osservazioni sperimentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental analysis of Hydrogen supply chains and Hydrogen storage integrated systems via Life Cycle Analysis (LCA) and experimental observations |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si incentra sul ruolo che la filiera dell'idrogeno può avere per la decarbonizzazione dei settori di consumo finale dell'energia, concentrandosi sulla valutazione dei diversi impatti ambientali e climatici. Saranno realizzati inventari dettagliati dei materiali, bilanci di massa e energia, nonché i relativi costi di tecnologie e applicazioni considerando tutte le fasi della filiera: produzione, manipolazione e usi finali. In particolare saranno studiate le fasi di distribuzione e stoccaggio e di trasporto e distribuzione prima del consumo. Gli inventari saranno utilizzati per valutare gli impatti ambientali delle catene di approvvigionamento dell'idrogeno proposte, utilizzando la Life Cycle Analysis (LCA) con SimaPro. Saranno studiate soluzioni per applicazioni stazionarie e mobili nelle loro fasi di produzione e utilizzo per identificare gli impatti ambientali più rilevanti, in una ottica di minimizzazione dell'impatto ambientale in termini di produzione di CO2. |
Descrizione sintetica in inglese | The role that the hydrogen supply chain can have for the decarbonisation of energy end-use sectors will be investigated, focusing on the assessment of the various environmental and climate impacts. Detailed inventories of materials, mass and energy balances will be carried out, as well as the related costs of technologies, applications and entire hydrogen technologies that include all stages of the chain: production, handling and final uses. A particular focus will be dedicated to the distribution and storage phases and various transport and distribution steps before consumption. The inventories will be used to evaluate the environmental burdens of the proposed Hydrogen supply chains using Life Cycle Assessment (LCA). The software used is SimaPro. Solutions for stationary and mobile applications will be studied both in their production and use phases to identify the most relevant environmental impacts, to adapt the systems design by minimizing the production of CO2. |
Data del bando | 02/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20380 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2379 del 02/05/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2379 on 02/05/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |