Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli, metodi e indicatori per la valutazione degli impatti sociali della transizione energetica alla luce della strategia dell'idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models, methods, and indicators for the social impacts assessment of the energy transition in the light of the hydrogen strategy |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La proposta si concentra sulla prospettiva della "social impact assessement - valutazione dell'impatto sociale" che comprende l'analisi, il monitoraggio e la gestione delle conseguenze sociali previste e non previste, sia positive che negative, degli interventi pianificati per la diffusione dell'idrogeno (politiche, programmi, piani, progetti) e dei processi di cambiamento socio-tecnico richiesti da tali interventi. In breve, il progetto mira a comprendere l'impatto sociale della transizione verso la diffusione su larga scala dell'idrogeno rinnovabile e delle tecnologie correlate all'idrogeno. La valutazione degli impatti sociali di questi cambiamenti richiede la definizione di una serie di indicatori per indagare, sulla base di principi inclusivi e partecipativi, la condizione sociale di attori chiave che possono essere marginalizzati, esclusi o danneggiati nei processi di transizione. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposal focuses on "Social Impact Assessment" perspective that includes the processes of analysing, monitoring, and managing the intended and unintended social consequences, both positive and negative, of planned interventions on hydrogen deployment (policies, programs, plans, projects) and socio-technical change processes invoked by those interventions. In few words, the project is aimed to understand the social impact of the transition towards the large-scale deployment of renewable hydrogen and hydrogen related technologies. The evaluation of the social impacts of these changes asks for a definition of a set of indicators to investigate on the base of inclusive and participatory principles the social condition of key actors who may be marginalized, forgotten, excluded, or damaged in the transition processes. |
Data del bando | 02/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2379 del 02/05/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2379 on 02/05/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |