Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della resilienza dei corsi d'acqua all'intermittenza idrologica nel distretto del fiume Po |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resilience of watercourses to intermittency in the Po river district |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’intermittenza idrologica è un fenomeno che si sta manifestando con sempre maggior frequenza anche nei corsi d’acqua storicamente permanenti del distretto del fiume Po. Particolarmente esposti a questo fenomeno sono i corsi d’acqua con regime di magra estivo e soggetti a prelievi irrigui e idroelettrici. L’intermittenza idrologica ha effetti rilevanti sulle comunità biologiche e più in generale sulla funzionalità e sulla qualità dei corsi d’acqua. Scopo di questa ricerca è quello di indagare l’effetto dell’intermittenza idrologica sui macroinvertebrati bentonici in alcuni corsi d’acqua del distretto del fiume Po e di fornire indirizzi per la gestione dei fiumi intermittenti. Il candidato sarà coinvolto nelle seguenti attività: raccolta di macroinvertebrati bentonici su campo, identificazione morfologica e attraverso DNA metabarcoding degli organismi, analisi dei dati e validazione di indici di biomonitoraggio per l’individuazione degli effetti dell’intermittenza, stesura di relazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The intensity and frequency of flow intermittency are increasing also in the historically permanent rivers of the Po river district. Rivers with summer low flows and subject to water withdrawals for irrigation are particularly affected by flow intermittency. Flow intermittency has significant effects on biological communities and more in general on river functioning and quality. The main aims of the research project are to study the effect of flow intermittency on aquatic macroinvertebrates in the Po river district and to provide guidelines on the management of intermittent rivers. The candidate will be directly involved in: collection of macroinvertebrates, identification of organisms based on morphology and DNA metabarcoding, data analysis and validation of indices for the evaluation of the effects of flow intermittency, drafting of technical reports. |
Data del bando | 02/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25815 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2379 del 02/05/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2379 on 02/05/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |