Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archivi e fonti per lo studio del divismo e pratiche di valorizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Archival sources for stardom studies and enhancing practices |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta si articolerà su una doppia pista: da un lato, con riferimento alle metodologie degli star studies, affronterà attraverso casi-studio la questione degli archivi e delle fonti utili a ricostruire e a studiare determinate personalità divistiche del mondo del cinema, dei media e dello spettacolo; dall'altro, in riferimento ai più recenti esempi di pratiche espositive e di valorizzazione del patrimonio audiovisivo e dello spettacolo, uno o più casi-studio tra quelli individuati costituirà la base per la progettazione di eventi culturali e di momenti di disseminazione (mostre, festival, produzioni multimediali ecc.). |
Descrizione sintetica in inglese | The present research has organized in two levels: it will focus on archival sources to analyze specific case studies, with a particular reference to the methodologies of the star studies, with the aim of studying and reconstructing some peculiar stardom personalities that belong to the film industry, media, and performing arts. Referring to new exhibiting practices and the enhancement of the audiovisual and performing heritage, one or more case studies between those detected will be used to plan cultural events and dissemination activities (like exhibits, festivals, multimedia productions). To this end, the profile of the postdoc must include a previous experience of research about stardom and performance studies, with specific reference to the study of sources and an extensive knowledge of the dynamics of the cultural production, in particular related to archives, museums, festivals related to film industry and performing arts. |
Data del bando | 02/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2379 del 02/05/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2379 on 02/05/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |