Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Compatibilità giuridica degli strumenti tecnologici di fruizione del patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Legal compatibility of technological tools for cultural heritage use |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno si propone di indagare gli strumenti giuridici inerenti l’applicazione delle nuove tecnologie dell’innovazione nell’ambiente museale, con i limiti e le opportunità derivanti dalla digitalizzazione, dall’open access, con particolare attenzione ai flussi dei visitatori, alle loro modalità e preferenze di fruizione. Le analisi sullo stato di utilizzo di strumenti tecnologici per la fruizione del patrimonio culturale italiano fotografano una situazione complessa, che si compone di realtà diffuse su tutto il territorio nazionale, con competenze ed esperienze diversificate per settore (Archivi, biblioteche, musei, beni artistici). Con riferimento specifico al settore museale è da sottolineare l’attuale assenza di una formalizzazione della strategia digitale e delle specifiche competenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is to investigate the legal instruments inherent in the application of new innovation technologies in the museum environment, with the limitations and opportunities arising from digitisation, open access, with particular attention to visitor flows, their modes and preferences of use. Analyses on the state of use of technological tools for the use of Italian cultural heritage photograph a complex situation, which is made up of realities spread all over the country, with diversified competences and experiences per sector (archives, libraries, museums, artistic heritage). With specific reference to the museum sector, the current lack of formalisation of digital strategy and specific competences is evident. |
Data del bando | 02/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 2380 del 02/05/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 2380 on 02/05/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-i-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |