Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’accuratezza di metodiche diagnostiche rapide per la rilevazione di patogeni batterici da campione clinico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the accuracy of rapid diagnostic methods for the detection of bacterial pathogens from clinical sample |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La riduzione dei tempi di analisi microbiologica per l’identificazione del patogeno batterico responsabile di una infezione e la valutazione dell’efficacia dei farmaci antibatterici rappresenta un elemento di rilievo vista la crescente diffusione di patogeni multiresistenti. Il percorso diagnostico standard richiede generalmente tempi prolungati con un conseguente ritardo nell’impostazione di una terapia mirata. Questo studio valuterà la riduzione del tempo di risposta e l’accuratezza di nuove metodiche diagnostiche rapide per la rilevazione fenotipica e/o molecolare di patogeni batterici rispetto alle metodiche convenzionali. I risultati permetteranno di ottenere informazioni utili sulla possibile introduzione delle nuove tecnologie rapide in affiancamento o in alternativa al percorso considerato come standard of care. |
Descrizione sintetica in inglese | The reduction of the time to result of microbiological analysis for the identification of bacterial pathogen responsible for an infection and the evaluation of the efficacy of antibacterial drugs represents an element of relevance due to the increasing spread of multidrug resistant pathogens. The standard diagnostic workflow is generally slow with the consequent delay in the set-up of a targeted therapy. This study will evaluate the reduction of the time to response and the accuracy of novel rapid diagnostic methods for the phenotypic and/or molecular detection of bacterial pathogens compared to conventional methods. The results will allow the acquisition of useful information on the possible introduction of the novel methodologies in addition or in alternative to the standard of care workflow. |
Data del bando | 21/04/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/p9008.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |