Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla raccolta dei risultati ottenuti dalle campagne sperimentali di monitoraggio, la loro collezione in dati strutturati e produzione del rapporto finale di sperimentazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for the collection of the results obtained from the experimental monitoring campaigns, their collection in structured data and production of the final test report” |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sarà rivolta a supportare le attività di raccolta dei risultati ottenuti dalle campagne sperimentali di monitoraggio, la loro collezione in dati strutturati e produzione del rapporto finale di sperimentazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at supporting the collection of the results obtained from the experimental monitoring campaigns, their collection in structured data and production of the final test report. |
Data del bando | 04/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,04 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20230148 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
requisito di ammissione: Diploma di laurea di vecchio ordinamento in Ingegneria Informatica, conseguito secondo l’ordinamento precedente all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, ovvero Laurea Specialistica in in Ingegneria Informatica, Classe 35/S conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 e successive modifiche e integrazioni, ovvero Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Classe LM-32 conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 e successive modifiche e integrazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
admission requirement: Old system degree in Computer Engineering, obtained according to the system prior to the entry into force of the Ministerial Decree of 3 November 1999, n. 509, that is to say Master's degree in Computer Engineering, Class 35/S, obtained pursuant to Ministerial Decree 3 November 1999, n. 509 and subsequent amendments and additions, that is to say Master's degree in Computer Engineering, Class LM-32 obtained pursuant to Ministerial Decree 22 October 2004, n. 270 and subsequent amendments and additions. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione dei titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview and assessment of qualifications |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Corso Garibaldi 107 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |