Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodiversità dei poriferi sul promontorio di Portofino: situazione attuali e confronto con serie storiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sponge biodiversity on the Portofino promontory: current situation and comparison with historical series. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, le comunità marine mediterranee hanno mostrato cambiamenti significativi, con l'emergere di specie un tempo considerate rare o la diminuzione di altre, prima considerate abbondanti. Tali modificazioni possono essere correlate direttamente o indirettamente agli attuali cambiamenti climatici. Le spugne nel Mediterraneo hanno evidenziato una peculiare sensibilità a questi cambiamenti. Per queste caratteristiche, le spugne possono essere considerate un gruppo chiave per valutare gli effetti dei cambiamenti ambientali. Gli obiettivi principali di questo progetto saranno quelli di valutare i possibili cambiamenti qualitativi e quantitativi della biodiversità delle spugne, nell’ambiente coralligeno e nelle grotte semi-sommerse, dopo un arco temporale di mezzo secolo, un periodo caratterizzato da importanti cambiamenti climatici in tutto il mondo e in particolare in Mediterraneo. |
Descrizione sintetica in inglese | During the last decades, Mediterranean marine communities have shown significant changes with the emergence of species once considered rare or the depletion of others, previously considered abundant. These modifications can be related directly or indirectly to current climatic changes. Mediterranean sponges have shown a peculiar sensitivity to these changes. For these characteristics, sponges can be considered a key group for evaluating the effects of environmental changes. The main objectives of this project will be to evaluate the possible qualitative and quantitative changes in the sponge biodiversity, in the coralligenous assemblages and in the semi-submerged caves, after a half- century time span, a period characterized by important global changes in the Mediterranean Sea |
Data del bando | 27/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |