Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione sperimentale di un software per la gestione ottimizzata di reti poligenerative applicabili in ambiente portuale, basati sull’integrazione di fonti energetiche rinnovabili con dispositivi di accumulo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and experimental validation of a management optimization software of polygenerative grids for port application, based on the integration of renewable energy sources with storage devices |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verrà svolta presso le strutture del DIME a Genova e nel laboratorio Innovative Energy Systems del campus di Savona. Dopo un’adeguata analisi bibliografica, verrà sviluppato un software per la gestione ottimizzata di reti poligenerative applicabili in ambito portuale. Inizialmente si svolgerà una dettagliata attività simulativa considerando differenti condizioni operative. Si prenderà, poi, in esame una validazione sperimentale con i dispositivi disponibili nel laboratorio (microturbina, pannelli solari, sistemi di accumulo energetico, rete termica, dissipatori termici, pompa di calore, ecc.). Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione ottimizzata dei sistemi di accumulo energetico di tipologia differente e all’integrazione di fonti rinnovabili |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be performed in the DIME structures in Genova and in the Innovative Energy Systems laboratory in Savona. Following an apt literature analysis, a software will be developed for the optimized management of polygeneration grids for port applications. Initially a detailed simulation activity will be performed considering different operative conditions. Then, a validation experimental activity will be considered with the devices available in the laboratory (microturbine, solar panels, energy storage systems,thermal grid, thermal coolers, heat pump, etc.). Special attention will be devoted to the optimized management of energy storage systems of different types and to the integration of renewable sources |
Data del bando | 27/04/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 43048 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |