Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital health prevention: modelling and implementing communication and trust-building strategies for targeted audiences |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital health prevention: modelling and implementing communication and trust-building strategies for targeted audiences |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Science communication |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Ethics |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca comprende i seguenti compiti: - sviluppo di un piano di comunicazione e divulgazione per il progetto DARE: - ricerca e segmentazione dei destinatari del progetto DARE (sanità, IT& Industria, policy makers) - identificazione dei messaggi rilevanti per ciascun pubblico target e segmentazione precisa in base agli obiettivi di comunicazione; - sviluppo frequente e regolare di contenuti sui social media e sul sito web del progetto DARE, sulla prevenzione della salute, sugli stili di vita sani, sulle tecnologie digitali per la salute e in relazione ai risultati scientifici dei progetti pilota DARE; - collaborazione ad attività di ricerca in filosofia del linguaggio e filosofia della scienza sul tema della fiducia nelle tecnologie digitali per la salute, con l'obiettivo specifico di produrre due articoli da inviare a riviste interdisciplinari o di filosofia della scienza e del linguaggio classificate "Fascia A". |
Descrizione sintetica in inglese | The research project includes the following tasks: - the development of a communication and dissemination plan for the DARE project: - research and segmentation of the DARE project's target audiences (health, IT& Industry, policymakers) - identification of relevant messages for each target audience and precise segmentation based on communication objectives; - frequent and regular development of content on social media and on the DARE project website, about health prevention, healthy lifestyles, digital health technologies, and in relation to the scientific outputs of the DARE pilot projects; - collaboration in research activities in philosophy of language and philosophy of science science on the theme of trust in digital technologies for health, with a specific goal of producing two articles for submission to interdisciplinary or philosophy of science and language journals ranked “Fascia A”. |
Data del bando | 05/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |