Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stampa 3d ibrida e di grandi dimensioni per applicazioni industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hybrid and big scale 3D printing for industrial applications |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Industrial technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | PROGETTO DI RICERCA: Il progetto si concentra sullo studio di metodi di progettazione innovativi che integrano una parte di studio teorico con un feedback pratico. L'obiettivo finale è quello di produrre componenti meccanici e/o biomedici utilizzando le tecnologie di Additive Manufacturing, concentrandosi in particolare sulla tecnica di Fused Deposition Modelling (FDM). Verranno simulate diverse modelli geometrici per valutare quale sia quello che meglio si adatta ai dati reali, utilizzando vari test sperimentali come confronto. I risultati ottenuti possono essere utilizzati in diversi settori della meccanica industriale. Il piano proposto di attività comprende: Ricerca bibliografica Sviluppo di metodologie innovative di progettazione per l'Additive Manufacturing Validazione attraverso la combinazione di dati sperimentali e numerici (CAD/FEM) Scrittura di rapporti di fine attività e/o articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | RESEARCH PROJECT: Additive Manufacturing technologies are increasingly widespread in the field of mechanical engineering and industry in general. The project is focused on the study of innovative design methods that integrate a part of theoretical study with practical feedback. The ultimate goal is to produce mechanical and/or biomedical components using additive manufacturing technologies, focusing in particular on the Fused Deposition Modelling (FDM) technique. Specifically, various geometric models will be simulated in order to evaluate which one best fits real data, using various experimental tests as a comparison. The results obtained can be used in various areas of industrial mechanics. The proposed plan of activities includes: Bibliographic research Development of innovative Design for Additive Manufacturing methodologies Validation through the combination of experimental and numerical data (CAD/FEM) Writing of end-of-activity reports and/or scientific articles. |
Data del bando | 08/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alfredo.liverani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |