Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione utilizzo prototipi protesi di arto superiore e esoscheletri in ambito del progetto BIOVET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Upper limb and exoskeleton prototypes validation within the BIOVET research project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Validazione dell’utilizzo prototipi protesi di arto superiore (linea FAST) e esoscheletri (linea BIONICRUS) Gestione dell’organizzazione delle fasi progettuali (kick-off meeting, deliverables, articoli scientifici); Sviluppo dei protocolli di misura del movimento; Definizione degli use-case e dei pazienti da reclutare negli studi clinici; Progettazione di studio clinico e preparazione della documentazione per l’approvazione del Comitato Etico di riferimento del Centro Veterani della Difesa (CVD). |
Descrizione sintetica in inglese | The validation of the use of the prosthetic devices developed for the upper limb (FAST) and exoskeleton (BIONICRUS). Management of the organization of the project (kick-of meeting, deliverables, scientific papers) Development of movement analysis protocols; Use-case definition for recruiting subjects; Clinical study design and the Ethical Committee of reference for the Centro Veterani della Difesa (CVD) paperwork preparation. |
Data del bando | 08/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 42000 |
Periodicità | 18 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-1-assegno-di-ricerca-dal-titolo-validazione-utilizzo-prototipi-protesi-di-arto-superiore-e-esoscheletri-ambito-del-progetto-biovet-progetto-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 42000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Viale San Pietro |
Sito web | https://scienzebiomediche.uniss.it/it |
ctestone@uniss.it | |
trivero@uniss.it | |
Telefono | +39079228583 |
Telefono | +39079228683 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |