Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Costi-Benefici e Life cycle assessment di processi per il recupero di ammonio e fosfati da acque reflue mediante adsorbimento e scambio ionico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cost-benefit analysis and LCA of processes for the recovery of ammonium and phosphates from wastewater |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca effettuerà un’analisi della fattibilità economica e di compatibilità ambientale di un processo di valorizzazione di acque municipali tramite adsorbimento e scambio ionico di ammonio e fosfati, con l’obiettivo di riutilizzare il materiale recuperato nella produzione di fertilizzanti. Per entrambi i processi si effettuerà la progettazione preliminare di un impianto a scala reale. I risultati del progetto verranno, quindi, utilizzati per svolgere un’analisi costi-benefici (cost–benefit analysis, CBA) e un’analisi del ciclo di vita del prodotto (life cycle assessment, LCA) di entrambi i processi. I risultati ottenuti dalla CBA e LCA verranno utilizzati per ottimizzare i processi proposti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will carry out an analysis of the economic feasibility and environmental compatibility of a municipal wastewater valorisation process through the adsorption and ion exchange of ammonium and phosphates, with the aim of reusing the recovered material in the production of fertilizers. For both processes, the preliminary design of a full-scale plant will be carried out. The results will then be used to perform a cost-benefit analysis (CBA) and a life cycle assessment (LCA) of both processes. The results obtained from the CBA and LCA will be used to optimize the proposed processes. |
Data del bando | 15/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
valerio.cozzani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |