Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RETURN - Rischio e Resilienza - CUP D43C22003030002 , Aspetti etici ed epistemologici dei rischi naturali - Spoke TS3 - COD. PE00000005, 2023_ASSEGNI_DASTU_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RETURN - Risk and Resilience - CUP D43C22003030002 , Ethical and epistemological aspects of natural risks - Spoke TS3 - COD. PE00000005, 2023_ASSEGNI_DASTU_13 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ambito di ricerca è quello del Partenariato Esteso RETURN, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Missione 4 Componente 2, Investimento 1.3 - D.D. 1243 2/8/2022, PE0000005), nello specifico Spoke TS3 "Communities' resilience to risk: social, economic, legal and cultural dimension" entro cui l'assegnista dovrà svolgere la sua attività di ricerca. L'assegnista dovrà svolgere attività di ricerca filosofica e interdisciplinare anche con gli altri membri del gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research area is that of the RETURN Extended Partnership, funded by the European Union – NextGenerationEU (National Recovery and Resilience Plan – PNRR, Mission 4 Component 2, Investment 1.3 - D.D. 1243 2/8/2022, PE0000005), specifically Spoke TS3 "Communities' resilience to risk: social, economic, legal and cultural dimension" within which the research fellow will have to carry out the research activity. The research fellow will have to carry out philosophical and interdisciplinary research also with the other members of the research group. |
Data del bando | 08/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22293.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |