Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per la pittura napoletana del Settecento nel segno di Francesco Solimena e del suo seguito. Nicola Maria Rossi tra Napoli, Vienna.. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Light on Neapolitan painting of the eighteenth century in the name of Francesco Solimena and his entourage. Nicola Maria Rossi between Naples, Vienna .. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel 1979 la mostra Civiltà del '700 a Napoli 1734-1799 rilanciò l'interesse per l'arte napoletana del “secolo d'oro”, ma se nel 2018 un'ampia monografia ha coronato gli studi sul pittore più rappresentativo, Francesco Solimena, molto rimane da fare per ricostruire l'operato di allievi e seguaci. La ricerca intende perciò approfondire la figura di Nicola Maria Rossi (1690 ca. - 1758), riscoperto in tempi recenti dalla critica per le prestigiose commissioni svolte tra Vienna e Napoli sotto la dominazione austriaca e nei primi anni del Regno borbonico, e per lavori eseguiti nei feudi della nobiltà napoletana. L'obiettivo è precisarne le vicende artistiche e biografiche attraverso una nuova ricognizione del materiale pittorico, grafico e documentario, approfondendo nell'eventuale seguito la fortuna critica della pittura napoletana tra Barocco e Rococò, precocemente |
Descrizione sintetica in inglese | In 1979 the exhibition Civiltà del '700 in Naples 1734-1799 relaunched the interest in Neapolitan art of the "golden age", and in 2018 an extensive monograph crowned the studies on the most representative painter, Francesco Solimena, but much remains to be done to reconstruct the work of his followers. The research project therefore intends to deepen the figure of Nicola Maria Rossi (c. 1690 - 1758), rediscovered in recent times by critics for his prestigious commissions between Vienna and Naples under the Austrian domination and in the early years of the Bourbon Kingdom, and for his works in the fiefs of the Neapolitan nobility. The goal is to clarify Rossi’s artistic and biographical events through a new knowledge of his pictorial, graphic and documentary materials, deepening in the eventual second research year the critical fortune of Neapolitan painting between Baroque and Rococo, precociously declined and returned to vogue in |
Data del bando | 04/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Valuta | US dollar |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | VIA DEI VESTINI 31 |
Sito web | http://WWW.UNICH.IT |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 08713556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |