Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riconoscimento e metodi di coltura di piante acquatiche e monitoraggio della vegetazione nei canali e nei siti del consorzio della Bonifica renana indicati nel progetto Life Green 4 Blue |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GREENHOUSE AND NURSERY CULTIVATION OF AQUATIC PLANTS AND VEGETATION MONITORING IN THE CANALS AND SITES OF THE RHINE DRAINAGE INDICATED IN THE LIFE GREEN 4 BLUE PROJECT |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo assegno di ricerca si inserisce nell’ambito delle attività previste nel progetto LIFE Green 4 Blue ed in particolare riguarderà gli aspetti botanici previsti nelle azioni C1, C2 e D2. Per quanto riguarda l’azione “C.1 - Creazione di un vivaio di piante acquatiche autoctone” continuerà l’attività di raccolta del materiale di propagazione di piante acquatiche di interesse. Realizzazione di 9 punti di riqualificazione lungo i canali” le attività previste riguardano la progettazione e il monitoraggio dell’impianto delle piante prodotte nel vivaio e di altre piante arboree che saranno procurate dal Consorzio in bassure umide collegate ai canali realizzate dal consorzio di Bonifica Renana. Continuerà lo studio degli effetti degli sfalci gentili sulla vegetazione. In particolare, si continuerà a monitorare la composizione floristica e le coperture delle specie dei canali a sfalcio gentile e a sfalcio tradizionale |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant is part of the activities envisaged in the LIFE Green 4 Blue project and in particular will concern the botanical aspects envisaged in actions C1, C2 and D2. With regard to action "C.1 - Creation of a nursery for native aquatic plants", the collection of the propagation material of aquatic plants of interest will continue. Creation of 9 redevelopment points along the canals "The planned activities concern the design and monitoring of the planting of plants produced in the nursery and other tree plants that will be procured by the Consortium in humid lowlands connected to the canals created by the Renana Reclamation Consortium. The study of the effects of gentle mowing on vegetation will continue. In particular, we will continue to monitor the floristic composition and the coverage of the species of the canals with gentle mowing (Canali Sesto Basso, Garda Basso and Allacciante IV Circondario) and traditional mowing (Canali Fossadone, Cornamonda, Corla, Menata) |
Data del bando | 11/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |