Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo della RNA binding protein IGF2BP3 e sua interazione con il sistema efrinico nella plasticità cellulare responsabile dei processi di metastatizzazione del sarcoma di Ewing e sarcomi Ewing-like |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of the RNA binding protein IGF2BP3 and its interaction with the ephrin system in the cellular plasticity responsible for the metastasis processes of Ewing's sarcoma and Ewing-like sarcomas |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ewing sarcoma (EWS) and CIC-DUX4 sarcomas (CDS) show two different fusion transcripts that drive their oncogenesis, EWS-FLI1 and CIC-DUX4, respectively. Their treatment is limited to conventional chemotherapy. The analysis of the molecular aspects is fundamental for defining targeted therapies. The HMGA2/IGF2BP2-3/IGF1R/IGF2 network and the ephrin receptor network were differentially expressed in the two tumors. Akt can mediate ligand-independent activation of the EphA2 receptor. Given the action that Akt, in turn activated by IGF1R, exerts on EphA2, the aim of the project is to characterize the EphA2 network in CDS. The candidate will study models of EWS and CDS with different expression of IGF2BP3 and EphA2, with objectives: 1) to obtain models with differential expression of EphA2 with CRISPR-CAS9 thecnology; 2) Verify with WB and IP interactions between EphA2/Akt and IGF system; 3) Evaluate migration and metastasis; 4) Evaluate IGF2BP3 and EphA2 inhibitory drugs. |
Descrizione sintetica in inglese | Il Sarcoma di Ewing (EWS) e i sarcomi CIC-DUX4 (CDS) presentano due diversi trascritti di fusione che ne guidano l’oncogenesi, EWS-FLI1 e CIC-DUX4 rispettivamente. Il loro trattamento è limitato a chemioterapici convenzionali. L’analisi degli aspetti molecolari è basilare per definire terapie mirate. Nei due tumori sono risultati differenzialmente espressi il network HMGA2/IGF2BP2-3/IGF1R/IGF2 e quello dei recettori delle Efrine. Akt può mediare attivazione del recettore EphA2 indipendente dal ligando. Vista l’azione che Akt, a sua volta attivato da IGF1R, esercita su EphA2, obiettivo del progetto è caratterizzare il network di EphA2 nel CDS. Il candidato studierà modelli di EWS e CDS a diversa espressione di IGF2BP3 ed EphA2, con obiettivi: 1) ottenere modelli con espressione differenziale di EphA2 con CRISPR-CAS9; 2) Verificare con WB e IP interazioni tra EphA2/Akt e sistema IGF; 3) Valutare migrazione e metastatizzazione; 4) Valutare farmaci inibitori di IGF2BP3 ed EphA2. |
Data del bando | 15/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet (Alma Healthy Planet) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |