Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche dell’Intelligenza Artificiale per applicazioni in ambito delle scienze della vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence techniques for life science applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà di rafforzare i rapporti con le aziende della rete SAIHUB, e di sovrintendere e svolgere le attività di ricerca del laboratorio congiunto SAIL4Life sulla base dei progetti proposti dalle aziende, che presuppongono l’impiego di tecniche dell’Intelligenza Artificiale in ambito Life Science. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellowship holder will be responsible for strengthening relations with the companies of the SAIHUB network, and for supervising and carrying out the research activities of the SAIL4Life joint laboratory on the basis of the projects proposed by the companies, which presuppose the use of Artificial Intelligence techniques for life sciences. |
Data del bando | 17/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Roma 56 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.diism@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.diism@unisi.it |