Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evaluating and simulating the environmental impact of food policies using scanner data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating and simulating the environmental impact of food policies using scanner data |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Consumer economics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività del progetto sono funzionali alla partnership estesa P10 ONFOODS (”Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods”), finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’assegnista di ricerca contribuirà all’applicazione di metodi quantitativi per valutare gli effetti ambientali di politiche dirette al consumatore, utilizzando modelli strutturali e metodi quasi-sperimentali. Nello specifico, la ricerca sarà basata su dati scanner “in-home” e richiederà la stima di indicatori che riflettano la sostenibilità e la salubrità dei panieri alimentari delle famiglie, valutando l’impatto delle restrizioni durante la pandemia Covid-19 sulla qualità e la sostenibilità delle diete. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities for this project are functional to the extended partnership PE10 ONFOODS (”Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods”), funded by the Ministry of University and Research (MUR) with funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR). The post-doctoral fellow will contribute to the application of quantitative methods aimed at evaluating the environmental effects of consumer-targeted policies, using structural models and quasi-experimental methods. More specifically, the research will be based on in-home scanner data, and will require the estimation of indicators reflecting the sustainability and healthiness of household food baskets and the evaluation of the effects of Covid-19 restrictions on the quality and sustainability of diets. |
Data del bando | 22/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.mazzocchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |