Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Traiettorie per un invecchiamento attivo e in salute (determinanti comportamentali e psicologiche): dimensioni evolutive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Trajectories for active and healthy aging (behavioural and psychological determinants): evolutive dimensions. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è correlato alle sfide che riguardano l'invecchiamento attivo e in salute. Il suo obiettivo generale consiste nel comprendere i cambiamenti legati all'età nella cognizione, nelle emozioni e nei comportamenti man mano che le persone passano dall'età adulta all'età avanzata, concentrandosi sia sul processo di invecchiamento fisiologico che sui fattori di rischio per le malattie e la loro progressione. L'attenzione si concentra su approcci multidimensionali alla salute nei domini fisico, cognitivo, comportamentale e sociale. In particolare, l'obiettivo del progetto, è identificare strategie efficaci e innovative per promuovere la salute mentale e il benessere in età avanzata, minimizzando i costi di cura e migliorando la qualità della vita. Il focus del progetto è, quindi, la promozione di un invecchiamento sano. Per affrontarlo, ci si prospetta di valutare il comportamento delle persone anziane e promuovere pratiche salutari |
Descrizione sintetica in inglese | The project is related to the Challenge Trajectories for active and healthy aging (behavioral and psychological determinants). Its overall objective consists of understanding age-related changes in cognition, emotions, and behaviors as people progress through adulthood into older age, focusing both on the physiological aging process and on risk factors for diseases and their progression. The focus is on multidimensional approaches to health in the physical, cognitive, behavioral, and social domains. Specifically, the aim of the project, is to identify effective and innovative strategies to promote mental health and well-being in later life, minimizing care costs and improving quality of life.The focus of the project is, therefore, the promotion of healthy aging. To address it, we intend at the same time to examine older people's behavior and to promote healthy practices |
Data del bando | 22/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/204740 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://web.uniroma1.it/dip38/ |
direttoredip38@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |