Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assemblee parlamentari e banche centrali dopo la crisi pandemica, Università degli Studi di Firenze, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 6257 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Parliaments and Central Banks during and after the pandemic crisis, Published on the Albo Ufficiale con n. 6257 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | L’“enlargement of functions” della BCE in tempi di crisi ha portato nuovamente allo scoperto il formidabile problema della accountability democratica delle Banche centrali. Al tempo stesso, inedite procedure di controllo parlamentare hanno cercato di rafforzare la legittimazione democratica di questi “poteri neutrali”. Alla luce di queste trasformazioni, l’assegnista di ricerca – dopo una ricognizione della letteratura accademica e delle disposizioni costituzionali e regolamentari rilevanti – sarà chiamato a presentare un report per ogni caso-studio selezionato. In particolare, i rapporti di ricerca cercheranno di sistematizzare i dati raccolti durante le interviste di esperti (specialmente funzionari parlamentari) e a identificare eventuali buone pratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The enlargement of functions of the ECB in time of crisis questions again the mighty problem of the democratic accountability of Central Banks. At the same time, new procedures of parliamentary oversight try to enhance the democratic legitimacy of the action of these neutral powers. Against this background, the postdoctoral research fellow – after an overview of academic literature, constitutional provisions and Rules of procedures – will submit a report for each case-study selected. In particular, the reports will systematize data collected during expert interviews (especially parliamentary officials) and identify potential best practices. |
Data del bando | 23/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005030450-UNFICLE-308b7b8b-0fa2-468f-a8cb-3e98bc609491-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | https://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |