Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “SIQILLIYA - Decostruire una storia della letteratura eurocentrica. Poesia oltre i confini nella Sicilia Medievale” (Lingua e Letteratura Greca, Civiltà Bizantina) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “SIQILLIYA - Debunking Eurocentric Literary History: Poetry Across Borders in Medieval Sicily” (Greek Language and Literature, Byzantine Civilization) |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA |
Descrizione sintetica in italiano | Condurre una ricerca ampia e originale peri il progetto. Lavorerà a stretto contatto con altri studiosi come parte di un gruppo di ricerca innovativo, sotto la direzione del responsabile scientifico (PI). In qualità di ricercatore associato, svolgerà un ruolo essenziale nella realizzazione di questo importante progetto di ricerca e contribuirà in modo sostanziale ai suoi risultati, facendo avanzare così il campo della borsa di studio e il suo profilo di ricerca. Le attività di ricerca prevedono la collazione, edizione e traduzione all’Inglese di tutti i materiali pertinenti (stabiliti con il PI), la pubblicazione di articoli e la partecipazione a conferenze e colloqui scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | To conduct extensive and original research for the project. You will work closely with other scholars as part of an innovative research team, under the direction of the principal investigator (PI). As a Research Associate, you will play an essential role in the delivery of this major research project and contribute substantially to its outputs, thereby advancing the field of scholarship and your own research profile. The main activities include the collation, edition and English translation of all relevant materials (as established with the PI), as well as the publication of scholarly articles and the participation in conferences and seminars. |
Data del bando | 24/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32467 |
Periodicità | 36 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 32.427 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview . |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +390498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |