Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per la pianificazione del paesaggio., Quadri di riferimento e scenari di indirizzo per la rigenerazione adattiva ai cambiamenti climatici., 2023_ASSEGNI_DASTU_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and Tools for landscape planning and design., Framework and scenarios for regenerating landscape climate change adaptive, 2023_ASSEGNI_DASTU_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è inserito nelle attività del progetto europeo PALIMPSEST - Creative Drivers for Sustainable Living Heritage Landscapes (HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01-10), incentrato sul concetto di paesaggio come palinsesto, esito di pratiche generative e di conoscenze locali che si stratificano nel tempo e che agiscono sull’ambiente naturale. A partire dalla ricostruzione di un quadro di riferimenti e buone pratiche in ambito europeo, la ricerca si propone di lavorare sulla costruzione di scenari di rigenerazione e di valorizzazione paesaggistica che consentano di sperimentare pratiche innovative capaci di coniugare azioni umane, patrimonio paesaggistico e obiettivi di sostenibilità, con particolare riferimento al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is included in the activities of the European project PALIMPSEST - Creative Drivers for Sustainable Living Heritage Landscapes (HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01-10). The project is focused on the concept of landscape as a palimpsest, which means the result of generative practices and local knowledge stratifying over time and acting on the natural environment. From defining a framework of normative and design best practices within the European context, the research aims to develop landscape regeneration and enhancement scenarios to promote innovative approaches combining human actions, heritage landscapes and sustainability objectives, focusing on climate change issues. |
Data del bando | 19/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21010.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |