Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunità Energetiche: analisi della povertà energetica e valutazioni multicriterio delle prestazioni, Ricerca coordinata entro il progetto ENEA: Edifici ad alta efficienza per la transizione energetica, 2023_ASSEGNI_DENG_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy Communities: Analysis of Energy Poverty and Multicriteria Evaluations of Performance., Coordinated Research within the ENEA Project: High-Efficiency Buildings for the Energy Transition., 2023_ASSEGNI_DENG_15 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo 1 si focalizza sul tema sociale, ovvero sulla caratterizzazione del rischio di povertà energetica – si valorizzeranno banche date pubbliche per produrre indicatori che consentano di caratterizzare il fabbisogno energetico delle diverse aree, l’accesso alla rete dei trasporti, per andare poi a confrontare tali informazioni con i valori statistici relativi al reddito del territorio in analisi. Il prodotto finale risulterà in mappe georeferenziate utili per identificare strategie volte ad una ripartizione di eventuali incentivi economici, indirizzandoli dove più necessari. L’obiettivo 2 mira allo sviluppo di una metrica multicriterio rispetto alla quale valutare e classificare le varie Comunità Energetiche |
Descrizione sintetica in inglese | Goal 1 focuses on the social theme, namely on the characterization of energy poverty risk - public data banks will be leveraged to produce indicators that allow characterizing the energy demand of different areas, access to transportation networks, and then comparing this information with statistical values related to the income of the analyzed territory. The final product will result in georeferenced maps useful for identifying strategies aimed at distributing any economic incentives, directing them where they are most needed. Goal 2 aims to develop a multi-criteria metric with which to evaluate and classify the various Energy Communities. |
Data del bando | 19/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |