Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La trasformazione digitale degli Studi Professionali, Il percorso di innovazione in termini di efficienza, relazione con i Clienti e nuovi servizi, 2023_ASSEGNI_DIG_59 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The digital transformation of Professional Firms, The innovation path in terms of efficiency, customer relationship and new services, 2023_ASSEGNI_DIG_59 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - esaminare i nuovi trend in atto nel processo di trasformazione digitale degli Studi Professionali italiani (Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro); - identificare gli aspetti chiave nel percorso di trasformazione digitale degli Studi, in termini di efficienza interna, nuovi modelli relazionali e nuovi servizi introdotti; - individuare i nuovi modelli organizzativi e di business abilitati dalle tecnologie digitali emergenti, con particolare attenzione verso la Valorizzazione dei Dati presenti in Studio e dell’Intelligenza Artificiale come momento organizzativo; - evidenziare le best practices e la strada evolutiva tracciata dagli Studi più virtuosi, nonché le nuove modalità di interazione del mondo professionale con le PMI italiane. |
Descrizione sintetica in inglese | Research aims for the following goals: - examine the new trends in the digital transformation process of Italian Professional Firms (Lawyers, Chartered Accountants and Labor Consultants); - identify key aspects of the digital transformation of the Firms in terms of internal efficiency, new relational models, and new services introduced; - identify new organizational and business models enabled by emerging digital technologies, focusing in particular on Valorizing Data within the Firm and on Artificial Intelligence as an organizational moment; - highlight the best practices and the evolutionary path traced by the most virtuous Firms, as well as the new ways of interaction of the professional world with Italian SMEs. |
Data del bando | 29/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26500.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |