Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi, strumenti, e metodologie per il deployment e l’aggiornamento di software industriale nel cloud-edge continuum |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systems, tools, and methods for the deployment and update of industrial software in the cloud-edge continuum |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta si pone come obbiettivo principale la definizione di una metodologia per la gestione dell’aggiornamento di sistemi software manifatturieri, e, pi`u specificatamente, come esempio operativo, applicabile a macchine industriali connesse e integrate nel cloud-edge continuum per la sezionatura e la lavorazione di legno e plastica. In particolare, la ricerca ha come obiettivo la definizione di un processo automatico (o semi-automatico) che consenta di aggiornare le versioni del software installate sulle macchine in modo sicuro e controllato. Questo progetto si avvarrà della collaborazione di SCM S.p.A. e rientra nell’ambito del Bando per la promozione di progetti di investimento in attuazione dell’art. della LR 14/2014 dell’Emilia-Romagna – DGR 1098/2022 per il progetto tipologia B) presentato da SCM Group S.p.A. (PG/2022/1032336), CUP: E69J22007520009. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research activity aims to define a methodology to update industrial software systems, specifically connected and integrated industrial machines in the cloud-edge continuum for wood and plastic cutting and processing. The research specifically aims to define an automatic (or semi-automatic) process that allows for safely and controllably updating the software installed on manufacturing machines dedicated to the cut and work of wood and plastics. This project will benefit from the collaboration of SCM S.p.A. and falls within the scope of the Call for the promotion of investment projects in implementing "Bando per la promozione di progetti di investimento in attuazione dell’art. della LR 14/2014 dell’Emilia-Romagna – DGR 1098/2022 per il progetto tipologia B) presentato da SCM Group S.p.A. (PG/2022/1032336), CUP: E69J22007520009". |
Data del bando | 31/05/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
danilo.pianini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |