Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOF_267_2023_BO Ricerca “LIFE20 ENV/IT/001001 Give plastic wastes from the production of hollow-fiber membranes a second life”, LIFE-REMEMBRANCE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOF_267_2023_BO Research “LIFE20 ENV/IT/001001 Give plastic wastes from the production of hollow-fiber membranes a second life”, LIFE-REMEMBRANCE |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione e preparazione di materiali compositi e membrane per il trattamento acque e conoscenze delle principali metodologie analitiche per l’analisi quali-quantitativa di microcontaminanti in acqua e la caratterizzazione delle proprietà di rimozione inquinanti dei suddetti materiali, con la specifica conoscenza delle seguenti tecniche: - preparazione membrane-compositi porosi e relativa caratterizzazione - isoterme di adsorbimento, procedure di filtrazione - spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS) - cromatografia liquida e spettrometria di massa (LC/MS) - tecnologie e procedure per la purificazione acque |
Descrizione sintetica in inglese | Design and preparation of composite materials and membranes for water treatment and knowledge of the main analytical methodologies for the qualitative-quantitative analysis of microcontaminants in water and the characterization of the pollutant removal properties of the aforementioned materials, with specific knowledge of the following techniques: - preparation of porous membranes-composites and related characterization - adsorption isotherms, filtration procedures - inductively coupled plasma mass spectrometry (ICP-MS) - liquid chromatography and mass spectrometry (LC/MS) - technologies and procedures for water purification |
Data del bando | 05/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR stipula un'assicurazione infortuni personale e r.c.terzi per il candidato vincitore |
Altri costi in inglese | CNR provides personal accidents insurance coverage and damages to third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Chimica, Ingegneria Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Dottorato di Ricerca di almeno 3 anni in Scienze Chimiche, Biochimiche o Biotecnologiche. Conoscenza lingua Inglese. Conoscenza lingua Italiana (candidati stranieri) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Chemistry, Chemical Engineering, Chemistry and Pharmaceutical Technologies and Research Doctorate of at least 3 years in Chemical, Biochemical or Biotechnological Sciences. Knowledge of the English language. Knowledge of the Italian language (foreign candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e CV |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglo Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399845 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a,b and c of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |