Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione ed organizzazione delle risorse umane: analisi delle politiche e delle pratiche in differenti contesti aziendali (Prof. Maurizio Comoli e Prof.ssa Chiara Morelli) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management and organization of human resources: analysis of policies and practices in different business contexts. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si focalizzerà sulla gestione delle risorse umane e si concentrerà sulla comprensione della relazione tra formalità e informalità nelle politiche di gestione del personale in diversi contesti aziendali, tra cui quelli familiari e non familiari, di piccole e grandi dimensioni, del settore privato e pubblico. L'obiettivo sarà quello di analizzare le problematiche organizzative e gestionali interne, esaminando le nuove prassi di gestione delle persone e l'effetto di diverse politiche sulle performance economico-finanziarie, organizzative e correlate alla gestione delle risorse umane. La ricerca prenderà in considerazioni le principali teorie di riferimento, tra cui: Contincency Theory, Resource Based View, New Institutionalism, Company Growth Theory, Agency Theory ed Equity Theory con riferimento alla gestione delle risorse umane. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on human resource management and will concentrate on understanding the relationship between formality and informality in personnel management policies in different business contexts, including family and non-family, small and large-scale, and private and public sectors. The objective will be to analyze internal organizational and managerial issues, examining new people management practices and the effect of different policies on economic-financial, organizational, and human resource management-related performance. The research will consider the main reference theories, including Contingency Theory, Resource-Based View, New Institutionalism, Company Growth Theory, Agency Theory, and Equity Theory, with reference to human resource management. |
Data del bando | 07/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 18/07/2023 with a telematic interview in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |