Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DISASTER RISK FOR BANKS’ RISKMANAGEMENT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DISASTER RISK FOR BANKS’ RISKMANAGEMENT |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Banking |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli eventi climatici avversi infliggonogravi danni alla proprietà e alleinfrastrutture impattandoindirettamente lo sviluppo economiconazionale. Tale problematica diviene dimaggior rilievo per le banche, le qualisono esposte al rischio climaticodirettamente ed indirettamentemediante il rischio legato alla singolaesposizione. Partendo da questaconsiderazione, il progetto si ponel’obiettivo di sviluppare una misura dirischio climatico cui le aziende italiane,di medio piccole dimensioni, sonoesposte. Una misura di rischioaggregata geograficamente e/osettorialmente permetterebbe alle banche di ponderare, e quindiapprezzare, al meglio una componentedi rischio altrimenti trascurata. Nellaprima fase del progetto si porràattenzione ad una misura esogena allasingola azienda. Successivamente,saranno combinate informazionigeografiche/settoriali con misure firm-specific. |
Descrizione sintetica in inglese | Adverse climatic events inflict severedamage to property and infrastructure,indirectly impacting national economicdevelopment. This problem becomesmore critical for banks exposed toclimate risk directly and indirectlythrough the risk associated withindividual exposure. Starting from thisconsideration, the project aims todevelop a measure of climate risk towhich small and medium-sized Italiancompanies are exposed. Ageographically and sectorallyaggregated risk measure would allowbanks to weigh better and appreciatean otherwise neglected riskcomponent. In the project's first phase,attention will be paid to a measureexogenous to the individual company.Subsequently, geographic/sectoralinformation will be combined with firm-specific measures. |
Data del bando | 07/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |