Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Agrifood industry by-products and wastes valorization: recovery and application of their bioactive compounds |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agrifood industry by-products and wastes valorization: recovery and application of their bioactive compounds |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
Descrizione sintetica in italiano | La riduzione, il riutilizzo e il recupero dei sottoprodotti alimentari insieme alla prevenzione degli sprechi rappresentano oggi una grande sfida. Per fornire nuove soluzioni per la valorizzazione dei sottoprodotti e il recupero dei loro componenti bioattivi, è obbligatorio aumentare l'efficienza di estrazione con tecniche eco-compatibili, utilizzare metodi analitici appropriati ed esplorare potenziali applicazioni nelle aree alimentare, nutraceutica e cosmetica. Sulla base di questo scenario, il presente programma di ricerca si propone di studiare: a) le condizioni ottimali per l'estrazione di composti fenolici utilizzando tecnologie emergenti; b) la capacità di questi composti fenolici di essere antiossidanti e inibitori enzimatici naturali; c) la solubilità negli oli quando i composti antiossidanti bioattivi sono modificati mediante liofilizzazione; d) studio e sviluppo di ingredienti funzionali e prodotti alimentari ad alto contenuto di antiossidanti naturali. |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays, one of the significant challenges is reducing, reusing, and recovering food by-products and preventing waste. To provide new solutions for food by-products valorization and the recovery of their high-value components, it is mandatory to increase extraction efficiency with eco-friendly techniques, use appropriate analytical methods, and explore potential applications in the food, nutraceutical and cosmetic areas. Based on this scenario, the present research program aims to study the following: a) the optimal conditions for extracting phenolic compounds by using emerging technologies; b) the capacity of these phenolic compounds to be antioxidants and natural enzyme inhibitors; c) the solubility in oils when the bioactive antioxidant compounds are modified; d) studying and developing functional ingredients and food products high in natural antioxidants |
Data del bando | 06/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |