Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Radar ad apertura sintetica (SAR) bi- e multistatici per l'osservazione della Terra in banda L , Accordo Attuativo ASI 2022-6-HH.0 "SAR-L: consolidamento della scienza" (CUP: F63C22000060005), 2023_ASSEGNI_DEIB_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bi- and Multi-Static Synthetic Aperture Radars (SAR) for Earth Observation at L-Band , Actuative agreement ASI 2022-6-HH.0 "SAR-L: consolidamento della scienza" (CUP: F63C22000060005), 2023_ASSEGNI_DEIB_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi SAR a bassa frequenza stanno riscuotendo interesse scientifico e industriale. La ricerca riguarderà lo studio degli aspetti tecnologici ed algoritmici di un sistema SAR bi-statico e multi-statico satellitare che implementa nuove modalità di imaging a microonde per l'osservazione della Terra. Saranno considerate specifiche attività per valutare le prestazioni di diversi algoritmi, con particolare attenzione all'accuratezza associata agli obiettivi primari della missione, quali lo studio della vegetazione e dei ghiacciai. La valutazione delle prestazioni degli algoritmi sarà effettuata attraverso simulazioni numeriche e utilizzando dati bistatici aerei disponibili in-house. Inoltre, la ricerca verrà affiancata da attività sperimentali utilizzando UAV commerciali e schede radio HW. |
Descrizione sintetica in inglese | Low-frequency SAR systems are attracting increased scientific and industrial interest. The object of this activity will be the study of technological and algorithmic aspects of a bi-static and multi-static satellite SAR system capable of implementing new microwave imaging modalities for Earth observation. Specific tasks will be considered to evaluate the performance of different algorithms, with focus on the retrieval accuracy associated with the primary objectives of the mission, such as the study of vegetation and glaciers. Performance evaluation of the algorithms will be done through numerical simulations and using bistatic airborne data available in-house. In addition, the research will be complemented by experimental activities using commercial UAVs and programmable HW radio boards. |
Data del bando | 05/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |